News

Secondo l’indagine di Italia Oggi, le donne conquistano posizioni sempre più di rilievo all’interno degli studi legali italiani. In Puccio Penalisti Associati, Studio quasi interamente under 40 e nel quale le donne rappresentano circa 80% del totale dei professionisti, si…

Su Il Sole 24 Ore, un interessante approfondimento sul tema del #metaverso. Tra gli intervistati anche Andrea Puccio, per il quale esiste già un’ampia casistica di reati legati al digitale: dalle frodi ai furti di identità, dai delitti informatici alle…

Il nostro Founding Partner Andrea Puccio è stato intervistato da Valentina Maglione de Il Sole 24 Ore in merito agli effetti della riforma del processo penale (decreto legislativo 150/2022) entrata in vigore il 30 dicembre 2022. In questa prima fase,…

È stato recentemente pubblicato il libro “Il Metaverso, modelli giuridici e applicativi”, curato dal nostro Founding Partner Andrea Puccio, da Matteo Piccinali e Stefania Vasta, edito da Giuffrè Francis Lefebvre. Il volume, alla luce della crescente diffusione del Metaverso, ne…

Puccio Penalisti Associati, con il Founding Partner Andrea Puccio e l’Associate Elisa Pigozzi, ha ottenuto l'assoluzione dei vertici di Italfond, acciaieria appartenente a GIVA Group nell’ambito di un procedimento per reati di natura ambientale. I quattro dirigenti sono stati assolti "per non aver commesso il fatto".«Siamo…

Andrea Puccio e Giulia Bellini hanno commentato, per NT Plus Diritto de Il Sole 24 Ore, la paralisi applicativa in ambito 231 della causa di non punibilità, ex art. 13 D.lgs. 74/2000. Le modifiche normative apportate dal D.L. 26 ottobre…

Sul sito della rivista RGA online, un contributo a cura di Andrea Puccio e Francesca Tomasello, a commento della sentenza n. 32305/2022, con la quale la Corte di Cassazione è tornata a pronunciarsi sul dibattuto tema della qualificazione giuridica del deposito…

Su Agenda Digitale, l'approfondimento di Andrea Puccio in materia di applicazione del Diritto Penale sulle fattispecie criminose, nella nuova realtà digitale del Metaverso. "Il nuovo mondo virtuale come nuovo locus commissi delicti: l’analisi dei possibili risvolti penalistici. La dimensione transnazionale…

ItaliaOggi ha condotto un’indagine sulla normativa a tutela del mondo dell’arte nell’era digitale e su come siano emerse nuove esigenze di regolamento con l’avvento dei Non-Fungible Token (Nft) Tra i professionisti intervistati, il nostro Founding Partner Andrea Puccio, che ha…