Su ItaliaOggi, un interessante focus a cura di Antonio Ranalli, sul tema della crescente attenzione che gli studi legali stanno ponendo alle tematiche "green" e ai valori Esg. Il rispetto di tali valori sta diventando sempre più importante per le…
Il 15 luglio ha segnato definitivamente l’entrata in vigore della cosiddetta Normativa Whistleblowing, che impone alle imprese con più di 250 dipendenti, a quelle operanti in alcuni specifici settori (servizi, prodotti e mercati finanziari, sicurezza dei trasporti, etc.) a prescindere…
Andrea Puccio è stato intervistato in diretta su Sky TG24, da Mariangela Pira. Durante il confronto, si è discusso delle opportunità e dei rischi connessi all’utilizzo dell’intelligenza artificiale, nonché delle sfide per le aziende nel prossimo futuro, anche con riferimento all’AI Act a…
Su RGAonline un interessante commento di Andrea Puccio e Francesca Tomasello alla sentenza della Cassazione Penale, Sez. III, 14 dicembre 2022 (dep. 30/03/2023), n. 13310, che è tornata a pronunciarsi sulla qualificazione giuridica da attribuire alla condotta di impiego, nell’ambito di attività di trasporto…
Andrea Puccio ha commentato per ItaliaOggi una recente sentenza del Tribunale di Bari, che è tornato sulla vexata quaestio dell’applicabilità della messa alla prova all’ente, risolta, come noto, dalle Sezioni Unite Penali (Cass., Sez. Un., 27 ottobre 2022 – 6…
Sul numero di ItaliaOggi, un interessante focus a firma di Antonio Ranalli, che, prendendo spunto dall’istituzione, all’interno del Ministero della Giustizia, di una Commissione cui è demandata l’analisi del quadro normativo e giurisprudenziale in cui si iscrive la colpa medica,…
Su NT Plus Diritto, un articolo a firma dei nostri Andrea Puccio e Federico Moncada sull’IA, i relativi rischi e risvolti penali, nonché l’utilizzo come strumento di prevenzione e contrasto del crimine.La sempre maggior diffusione dei sistemi di intelligenza artificiale nell’attuale contesto socio-economico…
In una recente sentenza, il Tribunale civile di Milano ha condannato per la prima volta in Italia il social network Meta al risarcimento danni nei confronti di Snaitech, per non aver prontamente rimosso dei post «diffamatori», pubblicati nelle pagine create…
L'evento di Puccio Penalisti Associati alla Legalcommunity Week Nell’ambito della Legalcommunity Week, Puccio Penalisti Associati presenta la sua roundtable sul tema dell’Intelligenza Artificiale: una stimolante occasione per parlare di opportunità e rischi di quella che, da più voci, è definita…