Estradizione e cooperazione giudiziaria internazionale: nuove sfide e prospettive future – L’articolo di Andrea Puccio pubblicato sulla newsletter dell’IBA

L’International Bar Association ha pubblicato nel primo numero 2025 della Newsletter del Criminal Law Committee un importante contributo a firma dell’Avv. Andrea Puccio dal titolo “Extradition within international judicial cooperation: new challenges and future perspectives“.

L’articolo esamina l’estradizione quale fondamento essenziale della cooperazione giudiziaria transnazionale, approfondendo i suoi principi giuridici fondamentali (tra cui la doppia incriminazione, la specialità e il ne bis in idem) e la complessa interazione tra legislazioni nazionali e sovranazionali, con particolare riferimento al Mandato d’Arresto Europeo e alle specificità dell’accordo bilaterale tra Italia e Stati Uniti.

L’analisi evidenzia altresì il delicato bilanciamento tra l’esigenza di un’efficace azione giudiziaria oltre i confini nazionali e la tutela dei diritti fondamentali, soprattutto nelle relazioni con sistemi giuridici caratterizzati da significative divergenze concettuali e procedurali.

Infine, il contributo esplora l’impatto della digitalizzazione e dell’intelligenza artificiale sulle procedure di estradizione, evidenziando la necessità di sviluppare un quadro normativo capace di coniugare efficienza procedurale e rigorosi standard di protezione giuridica.

Per approfondire il tema, l’articolo completo è disponibile qui.